Stefano Maffeo
Geologo. Socio - Responsabile comunicazione scientifica.
Nadia Guindani
Naturalista, Walser e guida escursionistica naturalistica della Regione Autonoma della Valle d'Aosta. Socio, responsabile progetti europei.
Alessandra Maffeo
Naturalista e Accompagnatore Naturalistico della Regione Piemonte. Socio, responsabile didattica ambientale.
Andrea dalla Fontana
Grafico, web designer e illustratore. Responsabile comunicazione.
Marco Macchieraldo
Accompagnatore Naturalistico della Regione Piemonte e Istruttore Nordic Walking. Responsabile turismo outdoor.
Marco Berchi
Giornalista. Responsabile progettazione turistica.
MercoledìRiso
Percorso didattico culinario
L'Azienda Agricola Acquarello ha affidato ad Equipe Arc-en-Ciel l'incarico di creare un progetto divulgativo incentrato sul corretto uso del riso nell’alimentazione scolastica. Il progetto ha visto la partecipazione di un centinaio di classi delle Scuole Primarie italiane ed europee ed è stato scelto tra le Best Practices della Carta di Milano in occasione di EXPO 2017.
Committente: Azienda Agricola Acquarello
In collaborazione con Slow food e Progetto Orto in condotta.
MINI-METEO “Sono io che faccio le previsioni!”
Progetto di meteorologia didattica
Scopo principale del progetto Minimeteo è stato quello di trasmettere agli alunni delle scuole primarie valdostane una serie di informazioni sulle dinamiche delle previsioni meteorologiche, sul funzionamento del sistema di previsioni, monitoraggio e allerta.
Committente: Centro Funzionale Regionale Valle d’Aosta
Le Lingue delle Alpi
Conoscere le lingue più importanti del territorio alpino
Equipe Arc-en-Ciel ha realizzato di un laboratorio di educazione ambientale per imparare la geografia delle Alpi, le lingue parlate e alcuni tradizioni alpine. Da utilizzare presso la casa vacanza di Zambla Alta (Bergamo), dove si svolgono attività didattico educative con le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo grado del Comune di Milano.
Committente: Cooperativa sociale DOC
Acquaquiz - L'acqua in 7 declinazioni 7
Progetto di educazione ambientale sul tema acqua
Cordar Biella ha incaricato Equipe Arc-en-Ciel di creare un progetto innovativo di educazione ambientale sul tema acqua. Si tratta di un gioco a quiz che permette di misurare in modo divertente e dinamico il grado di conoscenza sulle tematiche legate all’acqua al risparmio delle risorse idriche. Collegato ad esso nel 2017 si è organizzata la manifestazione conclusiva in concomitanza con il passaggio del Giro d'Italia dal titolo “Acqua in borraccia”.
Committente: Cordar Spa Biella Servizi
In collaborazione con ATO 2 Vercelli ed Ener.bit
Dalla fabbrica al bosco - Biodiversità Fiat
Progetto di educazione ambientale sulla biodiversità
Il progetto, con interventi in classe e nell'area protetta, è un percorso di approfondimento sul valore e sulla tutela della biodiversità, con riferimento a ciò che succede nel territorio circostante. Equipe Arc-en-Ciel ha curato tutti gli aspetti del progetto, dall'ideazione alla realizzazione degli interventi didattici nelle Scuole primarie limitrofe alla fabbrica.
Committente: FCA Fiat Chrysler Automobiles – Stabilimento di Verrone