Stefano Maffeo
Geologo. Socio - Responsabile comunicazione scientifica.
Nadia Guindani
Naturalista, Walser e guida escursionistica naturalistica della Regione Autonoma della Valle d'Aosta. Socio, responsabile progetti europei.
Alessandra Maffeo
Naturalista e Accompagnatore Naturalistico della Regione Piemonte. Socio, responsabile didattica ambientale.
Andrea dalla Fontana
Grafico, web designer e illustratore. Responsabile comunicazione.
Marco Macchieraldo
Accompagnatore Naturalistico della Regione Piemonte e Istruttore Nordic Walking. Responsabile turismo outdoor.
Marco Berchi
Giornalista. Responsabile progettazione turistica.
Foliage Oasi Zegna
Alla scoperta dei boschi autunnali
Organizzazione e gestione di visite guidate, a cura di accompagnatori naturalistici, nel Bosco del Sorriso, in Alta Valsessera per ammirare gli splendidi panorami autunnali e scoprire i segreti del Foliage.
Committente: Committente Oasi Zegna
Valpelline… Naturalmente: alla scoperta del Vallone di Montagnayes
Progetto Biosphère Transfrontalière di valorizzazione naturalistica
Il progetto Interreg Biosphère Transfrontalière Val d'Hérens Valpelline prevedeva la realizzazione di una serie di azioni di pianificazione territoriale per valorizzare le aree naturali delle due vallate della Valpelline e della Val d'Hérens. In particolare in Valle d'Aosta il progetto ha portato alla creazione di una Riserva naturale in Comune di Bionaz. Per presentare questo innovativo progetto Equipe Arc-en-Ciel ha realizzato una serie di escursioni scientifiche guidate da esperti.
Committente: Unité des Communes Grand-Combin
Bessa e Baraggia
Visite guidate
Collaborazione con l'Ente di gestione Bessa Baraggia Brich di Zumaglia poi confluito nell' Ente di gestione Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, in particolare Arc-en-Ciel si è occupata di progettare, coordinare e organizzare tutte le attività di educazione ambientale e le visite guidate all'interno della Riserva Naturale Speciale della Bessa e la Riserva Naturale Orientata delle Baragge. I principali fruitori delle visite guidate sono scolaresche delle Province di Biella, Milano, Novara, Torino e Vercelli.
Committente: Ente di gestione Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore
La fioritura della Conca dei Rododendri
Visita alla Conca dei Rododendri dell'Oasi Zegna
Organizzazione e gestione di visite guidate, a cura di accompagnatori naturalistici, per scoprire la fioritura della meravigliosa Conca dei Rododendri tra la metà di maggio e la metà di giugno.
Committente: Oasi Zegna